“Addio, Transnistria. Quando arriverà, che il capitalismo ti sia lieve”. “Come se non fosse arrivato, eh? Altro che bastione del leninismo, la Transnistria è una scenografia, un villaggio Potëmkin. Il comunismo è rimasto lì per fare da fondale, come rimangono in armadio i vestiti della gioventù, che ora vanno stretti, ma senza ci si trova […]
Archivio Categoria: Letturefluttuanti
Sconfinata, immensa, infinita, come i territori della terra natale dei suoi autori, la letteratura russa conduce in uno scoscendimento, asseta di conoscenza, stimola la curiosità. Non basterebbero dieci blog per esaudire lo scibile insito in quelle pagine, figurarsi un articolo. Meglio circoscrivere il tutto, scegliere in quel marasma di pagine infinite, e affrontarlo lontano dal […]
E’ passato quasi un anno da quando ho deciso di riprendere in mano i percorsi che avevo lasciato interrotti, e quelli da cui mi ero discostata perché ritenuti scoscesi per me. Era arrivata la primavera, non solo in termini stagionali, in quel periodo ritrovo un’amica e insieme decidiamo di andare alla presentazione del libro “Sopravvivere […]