Ai piedi notiamo la presenza delle campanule, definite dai popoli nordici come “campane della morte” perché la leggenda narra che chi sente il tintinnio delle campanule è prossimo trapasso. Questo era uno dei particolari che più mi aveva colpito durante una passeggiata guidata nel Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna.
Archivio Tag: storiadelrisorgimento
In questi giorni avrei dovuto scrivere di presentazioni, di affluenti di vodka e birra in quella stupenda cornice che è Slavika Festival, ma quest’anno non è stato così. Nonostante questo limbo lacerante, in cui fluttuare sembra un ricordo sbiadito nel tempo, proviamoci ugualmente. Senza biblioteche è stato un po’ complicato ma, interpretando liberamente Igor “potrebbe […]
In Via Zamboni, storica via universitaria di Bologna, troviamo un’inusuale lapide al civico nove, riportante la scritta “QUI EBBE LA SUA PRIMA SEDE L’ACCADEMIA DI LETTERATURA E DI STORIA POLACCA E SLAVA ADAM MICKIEWICZ FONDATA IN BOLOGNA NEL 1879”. Come mai le torri felsinee volgevano il loro sguardo verso Est? Fluttuiamoci su.