“Il cimitero è uno spazio aperto tra le rovine, ammantato d’inverno di violette e margherite. Potrebbe far innamorare qualcuno della morte, pensare di essere seppelliti in un posto così dolce”. Con queste parole il giovane poeta Percy Bysshe Shelley descriveva le atmosfere del Cimitero del Testaccio, conosciuto come Cimitero Protestante, poi come Cimitero Acattolico, nella […]
Archivio Tag: storiaememoriadibologna
Ai piedi notiamo la presenza delle campanule, definite dai popoli nordici come “campane della morte” perché la leggenda narra che chi sente il tintinnio delle campanule è prossimo trapasso. Questo era uno dei particolari che più mi aveva colpito durante una passeggiata guidata nel Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna.
Le ferie agostane stanno volgendo a termine ed è tempo di rimettersi a lavoro e di volgere nuovamente lo sguardo verso Est. Una prima novità di questo nuovo anno è la creazione di una nuova sezione/categoria : “Collaborazioni Fluttuanti”. La mia attività presso l’Associazione Amici della Certosa di Bologna e la collaborazione con il progetto […]
In Via Zamboni, storica via universitaria di Bologna, troviamo un’inusuale lapide al civico nove, riportante la scritta “QUI EBBE LA SUA PRIMA SEDE L’ACCADEMIA DI LETTERATURA E DI STORIA POLACCA E SLAVA ADAM MICKIEWICZ FONDATA IN BOLOGNA NEL 1879”. Come mai le torri felsinee volgevano il loro sguardo verso Est? Fluttuiamoci su.
Nel precedente appuntamento fluttuante abbiamo percorso a ritroso le vicende del valoroso generale polacco Grabinski, salutandoci con la visione magnificente ed imponente della marmorea scultura, tra le opere più belle del museo a cielo aperto bolognese. In questo secondo e ultimo appuntamento sul Generale esploreremo le sue traversie, anche in vita dipinte da diversi colori […]
L’avvicinarsi del 25 aprile e lo svolgimento della fiera Tanexpo due settimane fa a Bologna, mi hanno illuminato sul contenuto del seguente articolo. Ho meditato sotto la mia Ficus religiosa, cercando i lumi che dessero forma alle anonime pagine bianche di Word. La concomitanza tra l’imminente ricorrenza storica citata poc’anzi e la fiera dell’arredamento funebre […]