Proficuo, inventivo, suggestivo. Questi sono i primi tre aggettivi che mi vengono in mente per descrivere lo scambio sociale, culturale, artistico tra slavi e italiani. Uno scambio che ebbe i natali durante il Concilio di Firenze nel XV secolo, il primo incontro tra gli intellettuali dell’Est e dell’Ovest. Da quel momento in poi un susseguirsi […]
Archivio Autore: Manuela Capece
L’avvicinarsi del 25 aprile e lo svolgimento della fiera Tanexpo due settimane fa a Bologna, mi hanno illuminato sul contenuto del seguente articolo. Ho meditato sotto la mia Ficus religiosa, cercando i lumi che dessero forma alle anonime pagine bianche di Word. La concomitanza tra l’imminente ricorrenza storica citata poc’anzi e la fiera dell’arredamento funebre […]
E’ passato quasi un anno da quando ho deciso di riprendere in mano i percorsi che avevo lasciato interrotti, e quelli da cui mi ero discostata perché ritenuti scoscesi per me. Era arrivata la primavera, non solo in termini stagionali, in quel periodo ritrovo un’amica e insieme decidiamo di andare alla presentazione del libro “Sopravvivere […]
Ho pensato all’idea di questo blog a lungo, a come strutturarlo su una piattaforma ancora di più e, quando era tutto apparentemente pronto, ho ritenuto inadeguati degli articoli, oppure cancellati. Il procrastinare è il figlio prediletto delle insicurezze delle prime volte della vita.




